Caratteristiche

Durata
2 anni
Crediti
120
Tipo
Magistrale
Area tematica
Giurisprudenza
Sede
PAVIA - Università degli Studi
Lingua
ITALIANO
Accesso
Libero
Classe di Laurea
LM_SC-GIUR - Scienze Giuridiche

Avvisi

lezioni e didattica
20 Novembre 2023
Disponibile il Calendario dei tutor di dipartimento.
Immagine
studio
Requisiti d'accesso
Immagine
piano
Il piano di studi
Immagine
piano degli studi
Compilazione del piano degli studi
Le procedure e le scadenze per la compilazione del piano di studi
Immagine
requisiti
Tasse
Tutte le informazioni sulla contribuzione universitaria
Immagine
Sbocchi professionali
Sbocchi professionali
MODALITÀ LEZIONI ED ESAMI – II SEMESTRE
Immagine
piano studi
Il Senato Accademico, nella seduta del 19 dicembre 2022, ha deliberato relativamente a:

1. Lezioni del 2° semestre dell’a.a. 2022/2023.

2. Esami di profitto (a.a. 2022/2023 da giugno 2023).

3. Esami di Laurea (a.a. 2022/2023 da giugno 2023).
TUTORATI
Bando Tutorato 2023/24 - Dipartimento di Giurisprudenza
Immagine
Il corso
È indetta la selezione per l’a.a. 2023/24 per lo svolgimento di collaborazioni di tutorato, Fondi Ateneo e MUR, a sostegno dei Corsi di laurea che afferiscono al Dipartimento di Giurisprudenza.
A partire dalle ore 9:00 del 25 maggio 2023
Progetto Collegiale non residente
Immagine
CNR
L’UNIVERSITÀ NEI COLLEGI
Le nuove attività formative del Progetto Collegiale non residente, tra cui DIRITTO DI INTERNET E NUOVE FRONTIERE DEI MEDIA DIGITALI, tenuto da Chiara Garofoli, Senior Legal Counsel di Google
In UNIPV è nata PRISMA
La laurea Magistrale per formare giuristi consapevoli delle implicazioni legali della realtà digitale e capaci di prevenire criticità e illeciti.
Immagine
callout2
Il nuovo Corso di Studi si inserisce nella Classe di laurea magistrale in Scienze giuridiche (LM SC-GIUR) (D.M. 31 gennaio 2018, n. 77) ed ha fra i suoi obiettivi formativi qualificanti il possesso di approfondite conoscenze e competenze metodologiche multidisciplinari idonee a formare figure professionali di giuristi capaci di affrontare situazioni complesse ed elaborare strategie innovative nelle organizzazioni pubbliche e private e capaci di trattare anche questioni giuridiche legate alle tecnologie digitali e possedere avanzate e approfondite conoscenze e competenze nelle discipline giuridiche, nonché in quelle economiche e gestionali

Immagine
job
Immagine
piano studi
Laurea magistrale Plus (LM+)
Un percorso formativo innovativo che prevede 2 semestri in azienda per acquisire predefinite e coerenti competenze professionali.
Le imprese non si limitano ad ospitare lo studente nelle loro sedi, ma si impegnano in programmi con specifici obiettivi formativi in stretto e continuo raccordo con i docenti del Dipartimento di Giurisprudenza.